Vai al contenuto principale

Faq / Passaggi, Trasferimenti e II Lauree


Il totale minimo dei CFU liberi in carriera è 12; chi avesse ottenuto 12 CFU convalidati, non è più tenuto alla scelta di altri CFU liberi; chi avesse ottenuto meno di 12 CFU liberi, è tenuto alla scelta di altri CFU liberi al fine di totalizzarne almeno 12 in carriera. Se il sistema di piano carriera obbligasse l'inserimento di tutti e 12 i CFU, lo studente dovrà comunque soddisfare la richiesta del sistema, salvo poi aprire un ticket alla Segreteria Studenti per richiedere opportune modifiche tali da allineare il proprio piano di studi ed il proprio piano carriera alla delibera ricevuta dalla Commissione: tale allineamento può essere richiesto anche all’atto della domanda di laurea.

Devi inserire in piano carriera l’intero esame: poi devi prendere accordi con i corrispondenti docenti, facendo visionare il programma d'esame della parte già superata e convalidata in carriera, al fine di concordare la parte di colloquio da sostenere. La Segreteria Studenti inserirà in carriera un apposito codice di “Integrazione di….”.

Ti dovrai prenotare sul sistema on-line all’intero esame, ma il sistema caricherà il voto acquisito dopo l’integrazione solo sui CFU della parte integrativa.

Chi avesse ricevuto delle convalide è tenuto lo stesso all'inserimento dell'intero piano di studi, compresi gli esami convalidati (saltando eventualmente solo i CFU liberi, se il sistema lo permette): solo dopo, la Segreteria Studenti potrà provvedere all’inserimento delle convalide degli insegnamenti riconosciuti (se lo studente/la studentessa non inserisce il piano carriera, la Segreteria Studenti non può provvedere alla registrazione delle eventuali convalide).

Si suggerisce, una volta fatto il piano carriera, di aprire un ticket alla Segreteria Studenti informando l'ufficio di aver completato l’operazione.

Chi avesse ricevuto delle convalide è tenuto lo stesso all'inserimento dell'intero piano di studi, compresi gli esami convalidati (saltando eventualmente solo i CFU liberi, se il sistema lo permette): solo dopo, la Segreteria Studenti potrà provvedere all’inserimento delle convalide degli insegnamenti riconosciuti (se lo studente/la studentessa non inserisce il piano carriera, la Segreteria Studenti non può provvedere alla registrazione delle eventuali convalide).

Per chi è stato ammesso al I anno, e ha ricevuto riconoscimenti anche di insegnamenti del II e/o III anno, la Segreteria potrà inserirne le relative convalide solo quando lo studente/la studentessa avrà compilato il piano carriera al II/III anno.

Si suggerisce, una volta fatto il piano carriera del II/III anno, di aprire un ticket alla Segreteria Studenti informando l'ufficio di aver completato l’operazione.

Se devi effettuare un passaggio, sei già registrato al Portale di UniTO.

Quando la Segreteria Studenti riceverà la documentazione per gestire la pratica, potrai presentare online la documentazione e quindi la richiesta ufficiale di convalida esami (vedi Moduli Passaggi e Trasferimenti); la pratica verrà quindi mandata al Corso di Studi in Informatica per opportuna delibera. A delibera fatta, la pratica viene rimandata alla Segreteria di Via Santa Croce 6 per concludere l’iter.

È possibile richiedere consulenza sull’eventuale convalida, prima di inoltrare la richiesta ufficiale, scrivendo alla Commissione.

...dal volantino pubblicato sul sito:

Scrivere a commissione passaggi, trasferimenti, II lauree e piani di studio: commpassccs@educ.di.unito.it allegando l’elenco degli esami superati, completo di codice corso, cfu attribuiti, settore scientifico/disciplinare, riferimento web per il programma di ciascun esame.

Nell’attesa che l’iter giunga al termine, cominciare a seguire le lezioni (in base alla proposta di convalida ricevuta dai docenti della Commissione).

ATTENZIONE alle scadenze per le tasse e alle agevolazioni per fascia di reddito.

Passi da compiere: consultare la sezione dedicata ai Passaggi e Trasferimenti sul portale di Ateneo

Devi definire il piano carriera (alla sua apertura, solitamente a Ottobre) direttamente on-line su MyUnito solo dopo che la Segreteria Studenti ti avrà registrato come studente effettivo/studentessa effettiva, altrimenti il sistema non è attivo.

Devi inserire tutti gli insegnamenti dell’intero piano di studi seguendo l’elenco insegnamenti obbligatori. opzionali e liberi: solo così la Segreteria Studenti potrà inserire le convalide di esami ricevute.

Per le note dell'Ateneo sul Piano Carriera, consultare la sezione dedicata: sezione dedicata.

In caso di Laurea Magistrale in Informatica, seguire il piano concordato con la Commissione di Ammissione.

E’ tua responsabilità inserire il piano carriera esattamente come previsto. Il controllo da parte del CdS avverrà al momento della Laurea.

Se appartieni ad un altro Ateneo, per effettuare il trasferimento devi seguire le indicazioni contenute nella sezione dedicata ai Passaggi e Trasferimenti sul portale di Ateneo.

Quando la Segreteria Studenti riceverà la documentazione per gestire la pratica, potrai presentare online la documentazione e quindi la richiesta ufficiale di convalida esami (vedi sezione Moduli passaggi e trasferimenti); la pratica verrà quindi mandata al Corso di Studi in Informatica per opportuna delibera. A delibera fatta, la pratica viene rimandata alla Segreteria di Via Santa Croce 6 per concludere l’iter.

È possibile richiedere consulenza sull’eventuale convalida, prima di inoltrare la richiesta ufficiale, scrivendo alla Commissione.

...dal volantino pubblicato sul sito:

Scrivere a commissione passaggi, trasferimenti, II lauree e piani di studio: commpassccs@educ.di.unito.it allegando l’elenco degli esami superati, completo di codice corso, cfu attribuiti, settore scientifico/disciplinare, riferimento web per il programma di ciascun esame.

Nell’attesa che l’iter giunga al termine, cominciare a seguire le lezioni (in base alla proposta di convalida ricevuta dai docenti della Commissione).

ATTENZIONE alle scadenze per le tasse e alle agevolazioni per fascia di reddito .

Passi da compiere: consultare la sezione dedicata ai Passaggi e Trasferimenti sul portale di Ateneo

Collegati al portale di Ateneo nella sezione passaggi e trasferimenti e procedi secondo le istruzioni ed entro le scadenze. Controlla anche il Regolamento Tasse e Contributi dell’anno in corso per gli eventuali versamenti dovuti o gli eventuali rimborsi cui potresti avere diritto.

È possibile richiedere consulenza sull’eventuale convalida, prima di inoltrare la richiesta ufficiale, scrivendo alla Commissione.

...dal volantino pubblicato sul sito:

Scrivere a commissione passaggi, trasferimenti, II lauree e piani di studio: commpassccs@educ.di.unito.it allegando l’elenco degli esami superati, completo di codice corso, cfu attribuiti, settore scientifico/disciplinare, riferimento web per il programma di ciascun esame.

Nell’attesa che l’iter giunga al termine, cominciare a seguire le lezioni (in base alla proposta di convalida ricevuta dai docenti della Commissione).

ATTENZIONE alle scadenze per le tasse e alle agevolazioni per fascia di reddito.

Ultimo aggiornamento: 25/07/2023 16:19
Non cliccare qui!