Piano carriera
Gli studenti e le studentesse devono presentare il piano carriera (in passato denominato carico didattico) secondo le istruzioni riportate nella sezione Piano carriera sul sito di Ateneo.
Gli studenti e le studentesse possono cominciare a seguire le lezioni degli insegnamenti del piano carriera anche se ancora non ufficializzato. Chi è iscritto/a a tempo pieno potrà registrare un massimo di 80 CFU all’anno, mentre chi è iscritto/a a tempo parziale potrà registrare un massimo di 36 CFU all'anno.
Gli studenti e le studentesse della Laurea in Informatica devono seguire il Piano di studi del loro anno di immatricolazione, in base alle regole indicate alla pagina "Perchè studiare con noi (presentazione aree e regole di compilazione piano carriera)" dove si trovano anche le presentazioni del 3 anno.
Per informazioni su modalità e scadenze per la compilazione online del Piano Carriera consulta la pagina Piano carriera sul portale UniTo.it
ATTENZIONE: il piano carriera va compilato ogni anno, per la durata legale del Corso di Studi.
Anche in assenza di modifiche, il piano carriera va ri-compilato anche al 2 e 3 anno in modo che il libretto si allinei inserendo le nuove attività e anche la prova finale del 3 anno.
Il piano di studi si considera completo all'inserimento di 180 cfu seguendo la struttura della propria coorte di iscrizione. Nel settore dei CFU liberi, è possibile aggiungere 6 cfu in sovrannumero, ma (a partire dalla coorte 2023) possono essere esclusi da media solo eventuali esami il cui inserimento venga richiesto esplicitamente in sovrannumero tramite ticket alla Segreteria Studenti (service desk all'interno della propria area MyuniTo) presentando apposita istanza in bollo PRIMA di registrarli. Gli eventuali insegnamenti che nel settore dei CFU liberi (oltre ai 12 CFU minimi) non venissero superati, saranno depennati dalla Segreteria in sede di domanda di laurea.
È possibile domandare supporto e informazioni scrivendo alla Segreteria Didattica del CdS
Informazioni per l'eventuale inserimento di insegnamenti utili alla formazione insegnanti possono essere richieste rivolgendosi al servizio dedicato
Supporto compilazione piano carriera (e presentazione del 3 anno)
- email: informatica@educ.di.unito.it (faq: https://laurea.informatica.unito.it/do/home.pl/View?doc=/FAQ/piano_carriera.html)
Il Corso di Studi prevede il supporto a studentesse e studenti per dubbi e consigli sulle scelte del piano di studi, divisi in base alla coorte di immatricolazione:
Gruppo dei consiglieri per i piani di studio - Coorte 2023
- email: consiglieripianostudiL31@educ.di.unito.it (Solo per informazioni sulle tematiche trattate nel Corso di Laurea)
Responsabili aree tematiche di approfondimento - Coorte 2022 e precedenti
(Solo per informazioni sulle aree tematiche)
Area tematica di approfondimento | Ruolo | Referente | |
---|---|---|---|
Informazione e Conoscenza | Responsabile dell'area tematica | Prof.ssa Liliana Ardissono | liliana.ardissono@unito.it |
Informazione e Conoscenza | Responsabile del piano di studi | Prof.ssa Liliana Ardissono | liliana.ardissono@unito.it |
Linguaggi e Sistemi | Responsabile dell'area tematica | Prof. Stefano Berardi | stefano.berardi@unito.it |
Linguaggi e Sistemi | Responsabile del piano di studi | Prof.ssa Viviana Bono | viviana.bono@unito.it |
Reti e Sistemi Informatici | Responsabile dell'area tematica | Prof.ssa Susanna Donatelli | susanna.donatelli@unito.it |
Reti e Sistemi Informatici | Responsabile del piano di studi | Prof. Rossano Gaeta | rossano.gaeta@unito.it |