Orientarsi nel Corso di Studi
Laurea in Informatica
Il corso di laurea in Informatica fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare nel mondo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e per consentire di seguire la rapida evoluzione scientifica e tecnologica in questi settori, inserendosi facilmente in ambiti lavorativi rivolti alla progettazione, organizzazione e gestione di sistemi informatici, sia software che hardware.
Scopri tutti i dettagli:
- Pagina di approfondimento del corso di laurea
- Informazioni Matricole
- Brochure informativa
- Mappa degli insegnamenti del corso di laurea fino alla coorte 2022
- Mappa degli insegnamenti del corso di laurea dalla coorte 2023
Sportello per l'orientamento 2023
Per informazioni sul corso di Laurea in Informatica, è aperto uno sportello di orientamento. Gli incontri si tengono sia in presenza, sia a distanza secondo il calendario pubblicato.
Per prenotarsi, scrivere email all'indirizzo sportello_orientamento@di.
Servizi per l'Orientamento della Scuola di Scienze della Natura
- scrivi a orientamento.scienzedellanatura@unito.it per informazioni o per prenotare un appuntamento in presenza o a distanza
Sportello virtuale e attività di orientamento a distanza
La Scuola garantisce attività di Orientamento anche a distanza. Scopri come ricevere informazioni sul Corso di studi tramite:
- lo Sportello virtuale Orientamento
- la pagina Facebook
- il canale Youtube della Scuola
Orientamento in Ateneo
- consulta la pagina Orientamento sul portale di Ateneo per informazioni di carattere generale
- Introduzione al corso di Laurea - Prof.ssa Cristina Baroglio Guarda il video
- Presentazione del corso di laurea - Prof. Andrea Grosso (Slide delle presentazioni)
- Informatica - una scienza Guarda il video
- Informatica nel lavoro Guarda il video
- Offerta formativa Guarda il video
- Testimonianze aziendali
- Dott.ssa Cristina Bonino, CEO presso Consoft Sistemi Torino Guarda il video
e Dott. Alessandro Piovano, Business Development Manager Guarda il video - Dott. Marco Mazzaglia, Videogame Evangelist di Synestesia Guarda il video
- Dott.ssa Cristina Bonino, CEO presso Consoft Sistemi Torino Guarda il video
- Parlano le nostre studentesse e i nostri studenti
- Ex studenti:
- Testimonianza delle studentesse e degli studenti del corso di laurea in Informatica - UniTO Guarda il video
- Prof. Luca Maria Aiello, PhD, Associate Professor presso IT University Copenhagen Guarda il video
- Dott. Elisa Bassignana, PhD fellow presso IT University Copenaghen Guarda il video
- Prof. Loris D’Antoni, Assistant Professor alla University of Wisconsin-Madison, Microsoft Research Faculty Fellow Guarda il video
- Dott. Maurizio Drocco, PhD, Research Staff Member, Hybrid Cloud Infrastructure Research, IBM T. J. Watson Research Center Guarda il video
- Dott. Katherine May, R&D, Amada Innovative Software Europe Guarda il video
- Dott. Claudia Misale, PhD, Research Staff Member, IBM T. J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NY, USA Guarda il video
Materiale didattico online
Il documento "Materiale multimediale su principi di programmazione e algoritmi" raccoglie risorse multimediali che illustrano concetti di base dell'informatica e propongono semplici esercizi, fruibili in modo autonomo.
Il materiale del documento è rivolto sia a gli studenti/studentesse che per docenti.
FAQ
FAQ - domande frequenti
Porte Aperte
È un incontro in cui viene presentato il corso di laurea in Informatica e le strutture/laboratori del corso di studi presso il Dipartimento di Informatica.
La partecipazione delle lezioni è gratuita, ma si richiede l’iscrizione tramite sistema di prenotazione che sarà comunicato circa un mese prima dell'evento. Le iscrizioni di ciascuna edizione dell'incontro si chiudono 7 giorni prima dell’inizio dell'evento.
Appuntamenti in programma nel 2024
Appuntamenti in programma nel 2023
Edizioni precedenti
Edizioni precedenti
Hai una disabilità, temporanea o permanente, e vuoi studiare in UNITO?
Scopri cosa possiamo fare, insieme (Video)
Contatti
ufficio.dsa@unito.it
Delegato di Dipartimento per la disabilità e i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Approfondisci con:
Speciale docenti: informazioni su eventi per insegnanti e materiale didattico
Incontri per matricole
Slide del 15 settembre 2023 e supporto compilazione piano carriera
Il nostro Ateneo ha avviato il progetto SUPERA (Sportello Unito per la Riuscita Accademica) rivolto in particolare agli/alle studenti/studentesse del primo anno che stanno incontrando delle difficoltà nel loro percorso universitario. Il progetto propone: corsi sul metodo di studio; percorsi individuali di orientamento e riorientamento; spazio di ascolto; (ri)valutazione di eventuali disturbi dell’apprendimento.
Se vuoi saperne di più, visita il sito del progetto SUPERA.
Orient@mente
Nell'ambito del progetto Orient@mente sono stati sviluppati alcuni strumenti on-line di auto-valutazione con cui potrai verificare le tue propensioni alle diverse discipline, tra cui Informatica.
App Oriento#Unito
Si tratta di una app finalizzata a orientare la scelta dei corsi universitari. Provala!
Laurea magistrale in Informatica
La laurea magistrale in Informatica orienta alla produzione e all'innovazione della tecnologia, con una vocazione più decisa a ruoli manageriali e di ricerca. Scopri tutti i dettagli della Laurea magistrale in Informatica