Vai al contenuto principale

Faq - Tecniche

È sempre possibile avere accesso ai servizi Web dell'Università degli Studi di Torino, mentre la consultazione degli altri siti è vincolata da firewall.

Accedendo al servizio Web FTP dall'area dei Servizi riservati agli studenti oppure tramite protocollo SFTP (FTP over SSH) verso il server "service.educ.di.unito.it".

Per accedervi è necessario possedere un account personale protetto da password. I laboratori sono organizzati in due aree principali, una in ambiente Windows ed una in ambiente Unix. Allo stesso login vengono assegnate due password, una necessaria per accedere alle postazioni Unix e l'altra per le postazioni Windows. Alla prima iscrizione le due password coincidono. Per informazioni consulta la pagina Apertura account

Per ottenere l'account consulta la pagina Apertura account

Si può ottenere il login personale dopo essersi iscritti al corso di laurea in Informatica.

Per cambiare la password è necessario collegarsi all'area dei Servizi riservati agli studenti.

Per recuperare la password dimenticata è sufficiente contattare il Servizio ICT di Dipartimento secondo le modalità indicate nella pagina Apertura account.

È attivo il servizio di invio e consultazione della posta elettronica tramite SMTPPOP3 e IMAP4 via protocollo sicuro TLS, per gli studenti che vogliano consultare la propria posta da casa o dall'ufficio attraverso internet.

Il nome del server SMTP è mail.educ.di.unito.it, porta 465 SSL/TLS (da specificare nei client in modo esplicito). È necessario inoltre abilitare l'autenticazione sul server SMTP selezionando come metodo (Login/Password) e utilizzando le stesse impostazioni che saranno immesse per POP o IMAP. 
Il nome del server POP3 è mail.educ.di.unito.it, porta 995/TLS
Il nome del server IMAP4 è mail.educ.di.unito.it, porta 993/TLS oppure porta 143/STARTTLS
Il nome dell'account di posta è quello assegnato con la procedura di Apertura account.

Collegandosi all'area dei Servizi riservati agli studenti è possibile consultare l'elenco di tutti i servizi disponibili.

Lo staff ICT del Dipartimento di Informatica ha costruito e mantiene la struttura hardware/software dei laboratori. Per qualsiasi problema con i personal computer dei laboratori, con i servizi on-line, per domande su hardware/software disponibili e così via, rivolgiti ai membri del Servizio ICT tramite una chiamata sul portale di HelpDesk per la didattica (per accedere al servizio sono necessari login e password).
Ricordati però che molte informazioni di carattere generale per l’uso dei laboratori e le istruzioni per la configurazione dei principali software presenti nelle aule informatizzate sono affisse alle bacheche presenti nei laboratori. 

Lo spazio disponibile per la casella di posta è visualizzabile tramite il servizio di webmail, ed è visibile direttamente sotto all'elenco delle cartelle di posta.

Oltre alla e-mail di Ateneo (dominio @unito.it) che viene usata per le comunicazioni da e verso l’Ateneo (inclusa la Segreteria Studenti), ad ogni studente di Informatica è assegnatoun indirizzo di posta elettronica. La casella di posta è necessaria per le comunicazioni con i docenti.

  • I docenti ti scriveranno a questo indirizzo
  • I messaggi rivolti a tutti gli studenti di Informatica vengono inviati a questo indirizzo di posta elettronica
  • Potrai leggere e spedire messaggi da casa con il tuo indirizzo ufficiale utilizzando il servizio di web mail

Ad ogni studente che faccia richiesta per ottenere un login viene automaticamente assegnato un indirizzo e-mail nella forma cognome.nome@educ.di.unito.it.

Per leggere o scrivere e-mail utilizzando i computer del laboratorio Unix o Windows, è possibile utilizzare il programma "Thunderbird" oppure il servizio WebMail accessibile su Internet alla pagina dei Servizi riservati agli studenti.

 

Ultimo aggiornamento: 18/03/2023 19:07
Non cliccare qui!