Regole di comportamento durante gli esami
Durante gli esami non è consentito utilizzare dispositivi come smartphone, smartwatch o altri strumenti non autorizzati.
Il Codice etico della comunità universitaria (art. 8) vieta comportamenti contrari all’etica accademica: [Omissis] costituiscono violazioni dell'etica accademica da parte degli studenti: la simulazione come sapere proprio del sapere altrui, la mancanza di lealtà e correttezza, gli inganni e le scappatoie, la copiatura ed i falsi nelle prove d'esame [Omissis]
Anche il Regolamento delle carriere studentesche (art. 29.3) prevede sanzioni in caso di violazione, tra cui:
- ammonizione;
- interdizione temporanea da uno o più corsi;
- sospensione da esami di profitto;
- esclusione temporanea dall’Ateneo, con perdita delle sessioni d’esame.
During exams, use of smartphones, smartwatches and similar devices is prohibited.
Check carefully Article 8 of University Community Ethics Code and Article 29 of Student Career Regulations with all possible sanctions.
- Algoritmi e Strutture Dati (MFN0597)
- Analisi Matematica (MFN0570)
- Architettura degli Elaboratori (INF0326)
- Basi di Dati (MFN0602)
- Blockchain, sistemi distribuiti e decentralizzati (INF0422)
- Calcolabilità e Complessità (INF0090)
- Calcolabilità e Complessità (a partire dal 2026/27) (INF0339)
- Complementi di Reti (INF0342)
- Cybersecurity (INF0343)
- Diritto e Privacy per l'Informatica (INF0334)
- Economia e Gestione dell'Impresa (INF0333)
- Economia e Gestione delle Tecnologie Emergenti (INF0346)
- Elementi di Probabilità e Statistica (INF0335)
- Fisica (MFN0598)
- Fondamenti dell'Informatica (INF0348)
- Human-Computer Interaction (INF0340)
- Lingua Inglese I (MFN0590)
- Linguaggi e Paradigmi di Programmazione (INF0349 (vale anche per MFN1354))
- Linguaggi e Paradigmi di Programmazione (MFN0610)
- Linguaggi Formali e Traduttori (INF0344)
- Logica Matematica (vale anche per le persone che hanno seguito MAT0139 Elementi di Logica Matematica (on-line) ) (INF0336)
- Logica per l'Informatica (INF0341)
- Matematica Discreta, Algebra e Geometria (INF0328)
- Metodi Formali dell'Informatica (MFN0633)
- Metodi Formali dell'Informatica - Parte A (INF0350 (vale anche per INF0190))
- Metodi Numerici (MFN0962)
- Metodi Numerici (MFN0962)
- Metodologie e Tecnologie Didattiche per l'Informatica (PF24) (INF0193)
- Principi di Programmazione Orientata agli Oggetti (INF0332)
- Problem Solving Avanzato (INF0401)
- Programmazione I (MFN0582)
- Programmazione II (INF0330)
- Programmazione III (MFN0605)
- Reti e Sicurezza delle Reti (INF0337)
- Ricerca Operativa (INF0327)
- Sistemi Informativi (INF0351 (vale anche per MFN0618))
- Sistemi Intelligenti (MFN0607)
- Sistemi Intelligenti (INF0338)
- Sistemi Operativi (INF0331)
- Storia dell'Informatica (INF0004)
- Sviluppo delle Applicazioni Software (MFN0606)
- Tecnologie Web (versione in lingua inglese) (INF0430)
- Tecnologie Web (versione in lingua italiana) (MFN0634)